News

Gioco di squadra, lealtà e rispetto: i valori dello sport che IBSA sostiene per il benessere e lo sviluppo sociale

02 aprile 2023

Oggi ricorre la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, istituita dall’ONU nel 2013 per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dello sport e dell'attività fisica per la salute, il benessere e lo sviluppo sociale. Un'occasione per celebrare i valori dello sport, quello vero, come ad esempio: l'impegno, la disciplina, la lealtà, il fair play e il rispetto reciproco. Grazie ad esso le persone possono imparare a lavorare in team, a superare le sfide e a raggiungere i loro obiettivi, ma non solo. Lo sport ha infatti anche il potere di unire, promuovere la diversità e creare una società più inclusiva e solidale.

IBSA Farmaceutici è vicina al mondo sportivo da sempre, perché oltre a incentivare uno stile di vita attivo e sano, ne condivide i valori facendosi promotore verso un pubblico più vasto possibile. Infatti, attraverso specifiche partnership siglate nel corso degli anni, l’azienda supporta diverse società sportive e atleti che quotidianamente portano nella loro disciplina la dedizione e la passione che li spingono a superare i propri limiti.  Tra queste la U.C. Sampdoria, la LBA – Lega basket Serie A, le Zebre Parma, gli Amatori Wasken Lodi e con la nuotatrice e campionessa mondiale in acque libere Giulia Gabbrielleschi
 

1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5

Non solo partneship con società esterne, lBSA Farmaceutici ha infatti avviato, negli ultimi anni, un percorso di welfare aziendale con la possibilità per tutti i dipendenti di partecipare a tornei come beach volley, padel e ping pong. Un modo per mettersi in gioco, fare gruppo tra colleghi e divertirsi in modo sano e pulito. Lo sport è dunque uno strumento di comunicazione prezioso per veicolare messaggi e valori importanti in linea alla cultura e ai mindset di IBSA. 
 

CONDIVIDI SUI TUOI CANALI SOCIAL