Respiratoria
Il sistema respiratorio, la cui fisiopatologia è oggetto di studio e cura dell'area terapeutica relativa è, con l'apparato cardiocircolatorio cui è strettamente connesso, il "motore" del nostro organismo.
Le malattie respiratorie sono seconde a quelle cardiovascolari in termini di mortalità, incidenza e costi. Tra le maggiori cause di morte respiratoria in Europa, troviamo la polmonite e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). In tutto il mondo centinaia di milioni di persone soffrono ogni giorno di malattie respiratorie croniche. Secondo le stime globali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 300 milioni di persone soffrono di asma, 210 milioni di individui sono colpiti da BPCO, mentre molti manifestano riniti allergiche e altre condizioni respiratorie croniche, spesso sotto-diagnosticate.
Il cambiamento climatico, probabilmente, è responsabile di diversi effetti negativi sulla nostra salute, così come descritto dall'OMS. In Europa, come altrove, si prevede in futuro un aumento della mortalità a causa di malattie respiratorie croniche e polmonari.
IBSA offre una gamma di mucolitici, inoltre la linea è arricchita con altri prodotti contenenti acido ialuronico indicati come trattamento adiuvante per diverse condizioni patologiche.
