Endocrinologia

Endocrinologia

L'endocrinologia è quella branca della medicina che studia il sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole responsabili della secrezione interna ed immissione nel sangue di ormoni che regolano il funzionamento dell’organismo.

Tra i numerosi componenti del sistema endocrino, la tiroide è stata ampiamente studiata a causa delle sue molteplici funzioni: questa ghiandola, infatti, influenza la frequenza cardiaca, i livelli di colesterolo, il peso corporeo, i livelli energetici, la forza muscolare, la condizione della pelle, la visione, la regolarità mestruale, lo stato mentale e tante altre funzioni da cui dipendono il benessere fisiologico dell’organismo.

Poiché gli ormoni tiroidei influenzano i processi cellulari, essi aiutano a controllare il modo in cui il corpo utilizza l'energia e la funzionalità di cellule, tessuti e organi. Una tiroide che funziona poco o “ipoattiva” può causare diversi problemi di salute, come obesità, dolori articolari, infertilità, malattie cardiache e depressione. I disordini della tiroide sono ampiamente sotto-diagnosticati e sotto-trattati, specialmente nei Paesi in via di sviluppo.

L'ipotiroidismo è uno dei disturbi cronici più comuni che interessa circa il 5% della popolazione globale, rendendo necessario attuare una terapia sostitutiva dell'ormone tiroideo. Le linee guida recentemente pubblicate dall'American Thyroid Association riconoscono la levotiroxina come l’opzione terapeutica più prescritta per il trattamento dell’ipotiroidismo.

IBSA ha sviluppato formulazioni innovative, liquide e in capsule molli, di ormoni e integratori utili per il trattamento dell’ipotiroidismo.

IBSA: Endocrinologia