Medicina della riproduzione
L’infertilità è considerata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) una patologia.
Il fenomeno dell’infertilità, secondo le diverse stime disponibili, colpisce nei Paesi industrializzati, il 15 - 20% delle coppie.
Sono 90 milioni le coppie nel mondo che sperimentano problemi di fertilità, 25 milioni di persone solo in Europa, che è il continente dove più si ricorre alla fecondazione assistita: si è passati dai 100mila cicli del 1995 ai 700mila del 2014. E il tasso di fertilità è in calo in tutto il mondo negli ultimi anni. Anche in Africa, dove rimane il più alto, il numero di nascite per donna è crollato da 5,1 nel 2000-2005 a 4,7 nel 2010-2015.
L’infertilità ha un’innegabile dimensione sociale e non può essere relegata, come spesso accade, a un problema talvolta persino occultato di una minoranza di coppie lasciate sole di fronte alle loro difficoltà.
Oggi la medicina offre varie soluzioni nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
Il portfolio IBSA per il trattamento dell’infertilità offre gonadotropine di origine estrattiva altamente glicosilate grazie al suo specifico processo di purificazione e il progesterone in soluzione acquosa.
