Le tecnologie
Le avanzate tecnologie di cui dispone fanno di IBSA il partner ideale per lo sviluppo e la produzione di forme di dosaggio ad alto contenuto di innovazione.

Le tecnologie per il nutraceutico
Nell’ambito dell’ampia offerta di nutraceutici, IBSA si propone con 2 specifiche tecnologie innovative, adatte a soddisfare varie esigenze formulative. L’azienda studia e propone la soluzione formulativa più adatta in base all’attivo considerato, alla tipologia di prodotto, al mercato e al target di terapeutico di riferimento.
IBSA applica il know-how ed il sistema di qualità di derivazione pharma.
Il film orodispersibile (ODF)

I film orodispersibili (ODF) costituiscono un nuovo concetto per l'assunzione orale di farmaci e altri ingredienti funzionali. Questa nuova forma farmaceutica si presenta come una striscia ultrasottile (50-150 micron di spessore) della dimensione di un francobollo, che contiene uno o più principi attivi. Dopo averlo posizionato sulla parte superiore della lingua, il film si dissolve in pochi secondi, offrendo una rapida biodisponibilità del farmaco. Per la preparazione del film orodispersibile è disponibile una varietà di polimeri, che modulano la velocità di disgregazione e la capacità di aderire alla mucosa (orale, palatale, gengivale, linguale, sublinguale) una volta che l'ODF è collocato nella cavità orale, per offrire un assorbimento rapido del principio attivo sia a livello locale che a livello sistemico.

IBSA detiene i diritti esclusivi di utilizzo di vari brevetti attraverso cui sono state sviluppate diverse formulazioni contenenti sia farmaci che sostanze nutraceutiche.
Rispetto alle forme di dosaggio convenzionali, gli ODF si prestano a più applicazioni, sono di facile utilizzo e offrono diversi vantaggi.
La novità rappresentata dal film orodispersibile consiste nell’offrire un’ampia gamma di possibilità per la differenziazione dei prodotti proprio in area nutrizionale.
Le capsule molli

La tecnologia Softgel consente di incorporare una soluzione oleosa o una sospensione acquosa in una capsula di gelatina. Questa formulazione risolve le problematiche legate alla scarsa solubilità di sostanze attive in forma oleosa e di sostanze in forma solida scarsamente solubili in acqua e/o scarsamente assorbibili. La capsula molle permette di assumere tali principi attivi migliorando la compliance del paziente, allo stesso tempo ovviando alla sensazione di gusto o di odore al momento dell’assunzione.
La stessa tecnologia consente, inoltre, di somministrare in forma solida una soluzione liquida, forma particolarmente adatta alle formulazioni a bassissime concentrazioni perché in grado di garantire l’uniformità del dosaggio.
